Pidocchi FAQ
Una lista di realtà sui pidocchi del capo utile per informarvi prima che prendiate una qualsiasi decisione in merito a come curare voi stessi o la vostra famiglia. Questi fatti vi forniranno una conoscenza migliore sull’origine dei pidocchi, di come eliminarli, del perché le uova rappresentano il problema principale e molto altro ancora. Speriamo che queste nozioni sui pidocchi vi aiutino a ridurre la preoccupazione così come a comprendere meglio i grandi benefici del dispositivo AirAllé™.
Da dove provengono i pidocchi del capo?
I pidocchi del capo esistono da milioni di anni: pidocchi essiccati e le loro uova sono stati trovati perfino tra i capelli delle mummie egiziane! I pidocchi del capo non si diffondono nell’aria e non provengono dal suolo. Sono parassiti del genere umano che si nutrono di sangue e si spostano da una testa all’altra. Lontani dai capelli, i pidocchi della testa non possono sopravvivere per più di 24-48 ore. Tuttavia, i pidocchi ancora in vita lontani dal capo umano possono infestare un altro individuo.
Chi può prendere i pidocchi del capo?
Chiunque. Il grado di pulizia o di igiene personale di un individuo ha poco o nulla a che fare con la possibilità di prendere i pidocchi. Un luogo comune è dato dal fatto che un’infestazione da pidocchi sia il risultato di una scarsa igiene. Al contrario, i pidocchi sembrano preferire i capelli puliti a quelli sporchi.
Come si trasmettono i pidocchi del capo?
Il contagio da pidocchi del capo può avvenire ogniqualvolta ci sia un contatto diretto testa a testa con un individuo infestato. Meno frequentemente, i pidocchi possono essere trasmessi tra persona attraverso il contatto testa-mano o attraverso elementi quali cappelli, elastici per capelli, sciarpe, cuscini ecc. Tuttavia, gli scienziati sono spesso in disaccordo su quanto spesso questo tipo di contagio – da un oggetto contaminato da pidocchi – possa effettivamente verificarsi.
È possibile prendere i pidocchi condividendo il cuscino o il cappello con una persona affetta da pediculosi?
I pidocchi non possono sopravvivere lontani dall’ospite umano per più di 24-48 ore e si sono evoluti in modo da poter vivere unicamente tra i capelli dell’essere umano. Solitamente, non amano abbandonare l’ambiente protetto che si sono creati tra la capigliatura. Se un pidocchio cadesse dal capo di un individuo infestato e si nascondesse in un cuscino o in un cappello, potrebbe infestare un altro individuo a contatto con quel cuscino o quel cappello.
Quali sono i sintomi di un’infestazione da pidocchi del capo?
Comunemente i pidocchi si trovano sul cuoio capelluto, dietro le orecchie e sulla nuca, proprio sopra il collo. A meno che non vengano individuati, i sintomi dell’infestazione sono facilmente confondibili. I sintomi includono una sensazione di solletico o di movimento tra i capelli. Una reazione allergica ai morsi causa prurito. Le uova responsabili di un’infestazione attiva si trovano solitamente a meno di 6 mm dal cuoio capelluto.
Che aspetto hanno i pidocchi e le loro uova?
Pidocchi e ninfe (pidocchi giovani)
Il pidocchio adulto non è più grande di un granello di sesamo ed è di colore marrone chiaro o grigiastro-bianco. Le ninfe sono più piccole.
Le uova dei pidocchi (spesso chiamate lendini)
Hanno l’aspetto di puntini gialli, marrone o marrone chiaro prima che si schiudano. Una volta schiuse, delle uova rimangono dei pezzettini di guscio bianchi o comunque di colore chiaro.
I pidocchi della testa saltano?
No! I pidocchi del capo non saltano, né volano o nuotano. Sono ottimi arrampicatori comunque, e si spostano con facilità da una persona all’altra quando i capelli dei due individui si ritrovano in contatto.
I pidocchi del capo sono portatori o possono trasmettere qualche malattia?
Non ci sono dati attendibili per affermare che i pidocchi del capo siano portatori o possano trasmettere una qualche malattia all’organismo.
Cosa posso fare per eliminare i pidocchi del capo e le uova?
Contatta un operatore certificato AirAllé per una diagnosi e un trattamento contro i pidocchi. Un numero sempre crescente di persone scoprono che i rimedi tradizionali contro i pidocchi – shampoo chimici, pettini e rimedi casalinghi – sono largamente inefficienti.
I pidocchi stanno rapidamente mostrando resistenza a molti dei metodi di controllo a base di pesticidi, i quali non sono mai stati in grado di eliminare le uova dei pidocchi (le lendini) con efficacia e solitamente necessitano di più trattamenti. I pettini per pidocchi possono essere efficaci per la rimozione di pidocchi e uova ma il processo di pettinatura può essere molto fastidioso e molti genitori impegnati non hanno il tempo o la pazienza per pettinare in modo efficace. Disperati, alcuni genitori si rivolgono a rimedi casalinghi, alcuni dei quali possono in realtà essere nocivi. Di conseguenza, genitori e autorità scolastiche sono alla ricerca di un trattamento sicuro, efficace e veloce che risolva il problema e permetta ai bambini di tornare a scuola.
Il trattamento contro i pidocchi con AirAllé prevede proprio questo: un metodo sicuro altamente efficace che non solo uccide i pidocchi vivi ma elimina anche le uova, rendendolo così una scelta intelligente in caso di pediculosi del capo.
Qual è il ciclo vitale dei pidocchi del capo e delle loro uova?
Uova: le uova sono depositate dei pidocchi femmina e generalmente impiegano circa 8-9 giorni per schiudersi e dare origine alle ninfe.
Ninfe: le ninfe sono giovani pidocchi che diventano adulti nel giro di 9-12 giorni dopo essere usciti dall’uovo.
Adulti: i pidocchi adulti possono vivere fino a 30 giorni sul capo di una persona. Se abbandonano l’ospite, muoiono nel giro di 24-48 ore. I pidocchi adulti femmine depongono circa 4 uova al giorno, per un totale di circa 88 uova nel corso di un’intera vita.
Gli animali domestici possono contrarre i pidocchi del capo?
No. I pidocchi del capo non possono sopravvivere sugli animali domestici. Vivono unicamente sulle teste degli esseri umani.
Cosa posso fare per prevenire i pidocchi del capo ed evitare che si diffondano?
Evita il contatto testa a testa durante i giochi, i pigiama party o qualsiasi altra attività a casa, a scuola o in qualsiasi altro posto. Non usare pettini, spazzole o asciugamani utilizzati da una persona infestata. Non condividere indumenti quali cappelli, sciarpe, cappotti, fiocchi per capelli o berretti. Lava in lavatrice e asciuga indumenti, lenzuola e altri capi che una persona infestata ha usato o indossato nei due giorni precedenti utilizzando un ciclo di lavaggio ad acqua calda e un ciclo di asciugatura ad elevata temperatura. Non usare spray o lozioni insetticide: non sono sufficientemente potenti per eliminare i pidocchi del capo e possono rivelarsi tossici se inalati o assorbiti dalla pelle.
Devo curare tutti se un’unica persona è infestata dai pidocchi del capo?
È molto comune che famigliari o amici di persone affette da pediculosi contraggano a loro volta i pidocchi. È pertanto consigliabile controllare tutti i componenti di famiglia. Non è necessario curare qualcuno che non ha i pidocchi; tuttavia, suggeriamo di ricontrollare ogni membro della famiglia nella quale un’infestazione da pidocchi del capo ha colpito quasi ogni giorno per i successivi 10-15 dall’infestazione.
Come posso disinfestare la mia casa dopo un caso di pidocchi?
Passa l’aspirapolvere su tappeti e mobili; lava lenzuola e indumenti in acqua bollente; metti i cuscini in asciugatrice e provvedi a effettuare un ciclo di asciugatura alla più alta temperatura per 20-30 minuti; fai bollire elastici per capelli e spazzole da 10 a 20 minuti o lasciali in congelatore in una busta di plastica per un’intera notte. I pidocchi del capo non possono sopravvivere lontano dall’ospite per più di 24-48 ore. Larada Sciences raccomanda di non utilizzare prodotti pesticidi in casa: vi esporrebbero inutilmente a sostanze chimiche dannose.
Quanti casi di pediculosi esistono?
Non esistono dati attendibili su quante persone contraggano i pidocchi del capo ogni anno. Si stima tuttavia che ogni anno negli Stati Uniti da 6 a 12 milione di persone contraggano i pidocchi della testa.
“The AirAllé treatment was well worth the money. It saved me from weeks of worry and messy self-treatments.”– Tracy, CA